Luoghi Comuni TriesteLuoghi Comuni TriesteLuoghi Comuni Trieste
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Appuntamenti
  • Archivio
  • La Scuola di Politica
    • Area riservata Iscritti Scuola Politica
      • Log In
      • Register
  • Iscriviti
  • Contatti

Trieste città europea, città globale.

A inizio ‘900 Trieste era una città cosmopolita e affollata. Era il più grande porto dell’impero, e perciò era al centro dell’Europa ancor prima che l’Europa esistesse. Per questo ancora oggi è la più europea delle città italiane. Già all’epoca …

00

La rotta giusta:far crescere il sistema portuale Alto Adriatico

L’affollatissimo incontro sul Porto ha consentito di evidenziare i grandi risultati raggiunti dallo scalo triestino e di cui riporto qualche dato: la statistica ufficiale a ottobre 2018 e le anticipazioni su quello che si profila come un dato record a …

00

Presentazione dei tavoli di lavoro su Porto Vecchio

I risultati dei tavoli di lavoro sono stati presentati da Elena Marchigiani in un incontro pubblico dove è intervenuto anche il dirigente della pianificazione urbana del Comune di Trieste Ing. Giulio Bernetti.

Nel corso dell’incontro è stata evidenziata la necessità …

00

Tavoli di lavoro su Porto Vecchio

Il metodo dei tavoli di lavoro con la partecipazione attiva di associati e cittadini interessati, è stato riproposto mettendo al centro lo stato di attuazione delle sdemanializzazione di Porto Vecchio.
A introdurre i lavori Francesco Russo e Roberto Cosolini.…

00

Quanta Europa nel futuro di Trieste?

Un tema particolarmente attuale, quello della funzione che Trieste può e deve svolgere in chiave europea, questo il tema dell’incontro.

Ne hanno discusso con noi:

Alessia Rosolen, Assessore regionale al Lavoro, Istruzione e Formazione,Ricerca,Università e Famiglia

Roberto Antonione, già Sottosegretario …

00

ESOF 2020 – Incontro con Stefano Fantoni

A un anno dall’incontro di Luoghi Comuni che presentava la candidatura di Trieste, Stefano Fantoni, project leader di ESOF 2020 ha illustrato le principali tappe del percorso di realizzazione.

Di particolare interesse gli spunti rispetto all’obiettivo di lasciare con ESOF …

00

Il lavoro al centro: dati e tendenze dell’occupazione a Trieste

Luoghi Comuni ha chiesto all’IRES FVG di elaborare e presentare uno studio sull’andamento del mercato del lavoro a Trieste. Dopo la presentazione da parte del ricercatore Alessandro Russo, che è consultabile qui (—link doc archivio “mercato del lavoro”) i …

00

Quanta Innovazione a Trieste nei prossimi anni?

Luoghi Comuni promuove, grazie al contributo di significative testimonianze, un’attenzione e una riflessione sulla Trieste che vogliamo costruire nei prossimi anni. Economia quindi, e lavoro, ma anche coesione sociale, servizi, salute, qualità della vita e dell’ambiente, cultura, integrazione.

Brevissimi interventi …

00

Trieste e il difficile mestiere della locomotiva

Il senso del titolo dell’evento è usare l’immagine “ferroviaria” proprio per discutere della funzione di Trieste. Perché da un capoluogo e più in generale da una città di servizi avanzati che si pone in relazione con un territorio questo si …

00

Dialogo con Zeno D’Agostino

In un incontro affollatissimo, Zeno D’Agostino e Roberto Cosolini hanno fatto un bilancio a circa 2 anni dalla svolta alla guida del Porto di Trieste: valorizzazione della capacità ferroviaria, areazione degli investimenti e promozione del regime di punto franco, sono …

00
  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • →

Articoli recenti

  • 27 gennaio 2025 – Incontro pubblico “Porto Vecchio. Idee per centrare l’obiettivo”
  • “Spazio Comune”: la nostra nuova Newsletter
  • 8 novembre 2023 – Zeno D’Agostino dialoga con Paola Bolis sul Porto del futuro
  • Trieste è veramente un caso? Idee per affrontarlo
  • Idee per Trieste a confronto

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2025
    • Ottobre 2023
    • Novembre 2021
    • Gennaio 2021
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Aprile 2018
    • Luglio 2017

    Categorie

    • Appuntamenti
    • Archivio

    Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2020 Luoghi Comuni Trieste, Associazione di cultura politica. CF: 90160450327 Tutti i diritti riservati.

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che ti stia bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario Sempre attivato

    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.