Luoghi Comuni TriesteLuoghi Comuni TriesteLuoghi Comuni Trieste
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Appuntamenti
  • Archivio
  • La Scuola di Politica
    • Area riservata Iscritti Scuola Politica
      • Log In
      • Register
  • Iscriviti
  • Contatti

Populismo? Cosa c’è dentro e come affrontarlo

Cosa c’è dietro a quello che viene definito populismo?

  • La capacità di agire sul malessere sociale per ricavarne una facile rendita politica
  • Soluzioni semplicistiche a problemi complessi
  • Slogan facilmente memorizzabili
  • L’invenzione di responsabilità fasulle per occultare quelle vere
  • Un nemico immaginario e facile da colpire, magari perché più debole
  • Una campagna di comunicazione che distorce fatti, responsabilità e conseguenze
  • Un’organizzazione sapientemente pianificata, capace di alimentare un disegno politico
  • Un presunto risolutore, alla ricerca di un consenso plebiscitario e assoluto

Probabilmente dietro al populismo si cela questo e molto altro ancora. Innegabilmente però, dove attecchisce un movimento populistico, si trova innanzitutto un malessere sociale che colpisce larga parte della popolazione, portata a perdere la fiducia verso chi deve, per funzione, affrontare e risolvere i problemi.

Che oggi l’Italia ne sia pervasa è evidente, e per affrontare la situazione certo non basta un cambio di Governo. È necessario affrontare le radici del malessere sociale. È necessario restituire valore all’uso del linguaggio. È necessario stringere la forbice che separa realtà e percepito.

Per questo abbiamo promosso un approfondimento dal titolo “Populismo? Cosa c’è dentro, come affrontarlo” invitando a discuterne Entrico Grazioli, direttore de il Piccolo, e Mario Rodriguez, docente e consulente di comunicazione

Share this post

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Appuntamenti
  • Archivio
  • La Scuola di Politica
    • Area riservata Iscritti Scuola Politica
      • Log In
      • Register
  • Iscriviti
  • Contatti

© 2020 Luoghi Comuni Trieste, Associazione di cultura politica. CF: 90160450327 Tutti i diritti riservati.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che ti stia bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.